Skip to content Skip to footer

Paid, earned e owned media

Si sente spesso parlare di paid, earned e owned media, ma altrettanto spesso la differenza tra queste tre categorie non risulta ben delineata. Vediamo insieme come distinguere questi canali di comunicazione e come sfruttare in maniera efficace il loro potenziale in una strategia di Content Marketing.

Per prima cosa quindi definiamo i diversi canali di comunicazione a seconda che siano Paid, Earned oppure Owned, spiegando brevemente quali sono le principali caratteristiche di ogni media.

  • PAID MEDIA: ci riferiamo, come suggerisce il nome, a quei canali in cui è necessario investire un budget determinato per essere visibili ad un pubblico che generalmente non conosce il brand e i suoi prodotti/servizi (pubblicità su giornali, TV, cartelloni, ma anche ADS su Facebook, Twitter, ecc.)
  • EARNED MEDIA: al contrario del paid, il canale earned è totalmente gratuito perchè tutta la pubblicità è generata automaticamente dal bacino di utenza, grazie al “passaparola”, e non è assolutamente controllabile (retweets, likes, commenti, condivisioni, online reviews, ecc.)
  • OWNED MEDIA: tutti quei canali di proprietà esclusiva del brand, che può gestire e controllare in totale autonomia (sito web, online e offline stores, blog, social networks, app, magazines, brochures, ecc.)

Ora che abbiamo chiarito cosa distingue queste tre categorie di media, possiamo intuire facilmente che non si può studiare ed implementare una strategia di Content Marketing uguale per ogni canale: bisogna infatti creare dei contenuti adatti a seconda del mezzo di comunicazione che si vuole utilizzare, in modo da sfruttare in modo efficace ed efficiente le sue potenzialità.

Cominciamo con gli Owned Media, ovvero i canali di proprietà del brand: sono media che vi permettono di controllare al 100% i vostri contenuti, ad un prezzo ridotto rispetto ai Paid Media, ma bisogna stare molto attenti perchè basta un attimo per perdere credibilità per colpa di una pubblicazione errata. Quindi è fondamentale utilizzare in modo combinato il proprio sito web, email e newsletter (in questo articolo potete trovare degli utili tips per migliorare la vostra strategia di Email Marketing) e i social network, per aumentare la brand awareness e di conseguenza il traffico Inbound.

Passiamo, con ordine logico, agli Earned Media: per ottenere spazio su questi canali non è necessario investire del denaro, bisogna invece “guadagnarsi” l’attenzione degli utenti (nel vero senso della parola). I contenuti prodotti devono perciò saper creare Engagement, ovvero devono coinvolgere direttamente il pubblico sul web in modo da stimolarlo alla ricondivisione degli stessi e al passaparola online ed offline; sicuramente questo tipo di media risulta essere il più “credibile” da parte dei potenziali consumatori, in quanto è risaputo che l’utente tende a fidarsi maggiormente del parere e del consiglio di un altro utente come lui.

Infine, arriviamo ai Paid Media che sono i più “facili” da gestire, nel senso che è sufficiente investire un budget in ADS per ottenere visibilità sul canale prescelto: sicuramente sono semplici da controllare, ma attenzione perchè la credibilità da parte degli utenti, in questo caso, è minima. Un tipo di contenuto che sta diventando un vero e proprio trend tra i grandi brand, è quello prodotto da influencer e blogger, capaci di avvicinarsi e connettersi in maniera diretta, e quindi più efficace, con gli utenti.

Concludendo, è opportuno ricordare che una strategia di comunicazione vincente vede l’utilizzo combinato di Paid, Earned e Owned Media: per raggiungere il maggior numero possibile di potenziali consumatori bisogna saper sfruttare tutte le potenzialità che il mondo del web mette a disposizione, seguendo i trend di settore e aprendosi sempre alle novità.

Iscriviti alla newsletter per non perdere ulteriori approfondimenti

[mc4wp_form id="461" element_id="style-4"]
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Richiedi il tuo coupon

per avere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine!

(valido solo per i nuovi clienti)

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

×